Romeo e Giulietta? Non sono tragicamente morti, come raccontato da William Shakespeare, ma stanno bene e sono invecchiati insieme, con tutto ciò che questo comporta. L’amore passionale dei due adolescenti di Verona si è trasformata in una relazione come tante, fatta di crisi e noie. Eccola la divertente trama di “Romeo e Giulietta stanno bene! – […]
Le Antiche Ghiacciaie di Mercato Centrale Torinofanno da perfetto scenario alla mostra "Mythos: Creature Fantastiche", un'esposizione che porta i visitatori in un viaggio attraverso antichi misteri e creature leggendarie. La mostra, inaugurata il 7 marzo e visitabile fino al 7 luglio 2024, offre offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nel ricco patrimonio mitologico dell'umanità, […]
La prima Stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano, sotto la nuova gestione di E20inscena, sta giungendo al termine ospitando un grande classico e una divertente commedia giallo comica. Stefano Mascagni, direttore artistico del Teatro Serenissimo, è decisamente soddisfatto per i risultati ottenuti: “Dopo undici anni di chiusura, non era pensabile un tale successo. Ho visto […]
Per rispondere alla continua grande richiesta che si manifesta con i sold out registrati da tutti gli appuntamenti programmati, la Fondazione Ordine Mauriziano conferma le visite guidate straordinarie alla (ri)scoperta degli spazi segreti, normalmente chiusi al pubblico, della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Da sabato 9 marzo al 25 maggio saranno attivati i due percorsi che […]
a Stagione Teatrale del Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese prosegue venerdì 1° marzo alle ore 21 con Peppe Servillo, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano, in “La presa di Torino” un racconto di Maurizio De Giovanni tratto dal libro “Il resto della settimana”. Un film in versi, un esilarante viaggio, una trasferta da […]
“Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti e dove il linguaggio, anziché essere strumento di comunicazione, è un […]
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo di James Cameron, uno dei più grandi registi, sceneggiatori, produttori e innovatori contemporanei. La mostra The Art of James Cameron, allestita alla Mole Antonelliana dal 26 febbraio al 15 giugno 2025, offre ai visitatori un viaggio attraverso sei decenni di espressione artistica di James Cameron, raccogliendo una straordinaria selezione […]
Non solo tennis. Il Club Ronchiverdi di corso Moncalieri 466, a Torino, è, finalmente, pronto a presentare ufficialmente la sua Ronchiverdi Triathlon Team, squadra agonistica dedicata a questa affascinante disciplina olimpica e che, adesso, con i Ronchiverdi, può vantare sotto la Mole una compagine d’eccezione. Si tratta, infatti, di un team affiliato Fitri (Federazione italiana […]