Dal 1 aprile, musei e siti culturali di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta accolgono con appuntamenti speciali i visitatori più affezionati, i possessori dell’Abbonamento Musei. L’Associazione Abbonamento Musei organizza nelle tre regioni due progetti, Disegniamo l’Arte, dedicato al divertimento dei piccoli artisti, e AM Club, le esperienze, avventure, viaggi alla scoperta dei territori culturali delle tre regioni. Attraverso la card […]
Per la prima volta nel corso della sua millenaria storia, l’antica Fiera di Sant’Orso si svolgerà in primavera: dal 2 al 3 aprile gli artigiani e gli artisti valdostani esporranno per le vie del centro di Aosta le invenzioni, l’ingegno e la creazione del loro lavoro,come da tradizione. L’antica manifestazione cambia quindi nella data, ma […]
Martedì 22 marzo, nel corso di un incontro con la stampa presso Casa Argentina en Roma, il Direttore del Torino Film Festival Steve Della Casa insieme a Enzo Ghigo e a Domenico De Gaetano - rispettivamente Presidente e Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino - ha annunciato le linee guida che caratterizzeranno la 40ma edizione. “Voglio innanzitutto ringraziare il mio predecessore, Stefano Francia di Celle e tutta la […]
I preparativi sono ormai avviati per l’apertura della biennale MonFest 2022 - Le forme del tempo. Da Francesco Negri al contemporaneo, che porterà a Casale Monferrato la grande fotografia internazionale dal 25 marzo al 12 giugno. Il programma del primo fine settimana è pronto, con un ricco susseguirsi di eventi e iniziative che coinvolgeranno l’intera […]
L’Enoteca Regionale del Roero si fa capofila di una proposta di legge nazionale per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. “In ambienti fortemente antropizzati come quello delle Langhe e del Roero, è di assoluta importanza intervenire per proteggere quello che è un patrimonio collettivo, come sancisce tra l’altro anche l’Unesco”, spiega il senatore Marco Perosino, […]
Torna dal 26 al 28 marzo a San Damiano d’Asti una celebrazione sentitissima e molto amata dalla cittadinanza: la Fiera Storica di San Giuseppe, la fiera più antica del Piemonte. È dal 1597 infatti che la città festeggia la Fiera di San Giuseppe, che porta i suoi visitatori alla corta del vino Barbera. Oltre trecento […]
Una gita al museo è sempre una buona idea, soprattutto se si trascorre il Ferragosto in città! Come ogni anno i musei della Fondazione Torino Musei saranno regolarmente aperti nella giornata del 15 agosto, e con tariffe speciali: con 1€ si potranno visitare le collezioni permanenti e le mostre collegate di MAO e Palazzo Madama. Le […]
di Laura Callari Il 13 luglio 2024, il Birrificio Pian della Mussa di Balme ha inaugurato la sua Birreria a 1432 metri SLM, che aggiunge un altro tassello alla storia dell'azienda Pian della Mussa, già famosa per la produzione di acqua minerale. "Volevamo un luogo dove far assaggiare le nostre birre", racconta Alessio, "e alla […]