la CITTÀ

Tutto quello che succede in città: eventi, novità, appuntamenti da non perdere

Women in Coffee e Telefono Rosa contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Women in Coffee e Telefono Rosa scendono in campo per una giusta causa e lo fanno per dare il loro contributo attivo alla parità di genere, in favore dell’empowerment femminile e contro ogni tipo di violenza. Il van rosa di Caffè Vergnano, simbolo di Women in […]

Disney + Pixar musical alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Dopo il grande successo nella scorsa stagione dell’appuntamento dedicato ai lungometraggi Disney, aprirà domenica 28 novembre la nuova edizione di Musical a Corte nel Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, Disney + Pixar con un doppio spettacolo, alle ore 19 (già sold out) e alle 21.   Da Cenerentola a Il Libro della […]

Bottega del Monferrato Autentico: dal prodotto agricolo a quello turistico

Si chiama "Bottega del Monferrato Autentico" ed è un bel progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, uno di quelli da cui tutte le altre zone del Piemonte dovrebbero prendere spunto. Il progetto, realizzato nel Piano Strategico Regionale 2014-20, è stato presentato a Vignale Monferrato (cantina Hic et Nunc) alla presenza di Vittoria […]

Torino destinazione europea per l’inverno 2021/2022

Una campagna di comunicazione per posizionare Torino e il Piemonte tra le destinazioni europee più desiderate e accessibili, sfruttando le potenzialità dell’apertura a Caselle della nuova base aerea di Ryanair. Questo l’obiettivo del progetto finanziato da Regione Piemonte e da Camera di commercio di Torino, con la collaborazione di VisitPiemonte e Turismo Torino e Provincia e la […]

Torino Film Festival: ecco la 39esima edizione

Sono 181 i film che veranno presentati al 39° Torino Film Festival, in programma dal 26 novembre al 4 dicembre 2021 - di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane - selezionati su più di 4500 opere visionate. "La sala cinematografica riconquista […]

TORINO, SO MUCH OF EVERYTHING

Dal 14 al 21 novembre il capoluogo subalpino diventa “il più grande campo di sempre”. Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell’evento a cittadini e turisti. Per l'occasione, Torino […]

1 75 223
LIVES - L'opera di Maurizio Cattelan raccontata da Nicolas Ballario e Rodrigo D’Erasmo a Mercato Centrale Torino 

Il 2024 è l’anno di Mercato Centrale che dieci anni fa ha dato il via alla sua avventura a Firenze e che oggi conta quattro sedi nelle principali città italiane (Firenze, Roma, Torino e Milano) oltre ad un secondo format “Ai Banchi del Mercato Centrale”. Tra i tanti appuntamenti che animeranno Mercato Centrale Torino dal […]

"Piccoli crimini condominali" chiude la stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano

Sabato 20 aprile alle ore 21 si chiude la prima Stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano, sotto la nuova gestione di E20inscena e del direttore artistico Stefano Mascagni, con una commedia che sta riscuotendo un successo strepitoso: Ussi Alzati e Barbara Bertato sono le protagoniste di Piccoli Crimini Condominiali di Giuseppe della Misericordia per la […]

1 75 668
envelopephone-handsetmap-marker
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram