Entra nel vivo la 55° edizione della Douja d’Or, la manifestazione vitivinicola che si svolge nelle strade e nelle più suggestive dimore storiche di Asti e tra le colline del Monferrato. Il tema dell’edizione 2021 è “Il vino al centro” e protagonista della Douja d’Or è ovviamente il vino, conosciuto e amato in tutto il […]
La “cultura green” fa parte ormai dei nostri giorni, ed è bene che sia così. I giovani di tutto il mondo si mobilitano per un mondo migliore, e sono sempre più interessati alle tematiche ecologiche. Per questo possiamo dire che il Festival CinemAmbiente, il festival del cinema verde, ci aveva visto lungo. Il cinema ambientale […]
Sette giorni di programmazione, 12 Jazz Club cittadini coinvolti, 46 eventi/spettacoli e la partecipazione di oltre 220 artisti tra cui musicisti, attori, danzatori e dj: sono questi i numeri del Torino Jazz Festival Cl(H)Ub 2021, appuntamento musicale tra i più amati in città. Dal 27 settembre al 3 ottobre, a sezione Jazz Cl(H)ub quest’anno ha […]
Che bello, poter annunciare il ritorno delle manifestazioni culturali dal vivo. Ce le godiamo una per una, facendo loro un enorme in bocca al lupo. Come per il Festival Incanti, storica rassegna internazionale dedicata all’arte millenaria del Teatro di Figura, che torna a Torino dal 1° al 7 ottobre. Sono tredici gli spettacoli selezionati, dedicati a grandi […]
Sarà Casa di Bambola di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il titolo che inaugurerà in prima nazionale la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino lunedì 4 ottobre, alle 20.30, al Teatro Carignano. Un bellissimo ritorno, dopo un anno difficile come non mai per i teatri di tutto il mondo. Lo spettacolo […]
Mercoledì 22 settembre alle ore 21 si conclude il Regio Opera Festival con il Concerto della Banda dell’Esercito. Un appuntamento - come spiegava il claim dell'evento - pensato "A Difesa della Cultura", che ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto di 1000 posti in totale […]
Uno storyboard che mostra la differenza fra il conducente stressato a bordo del suo mega Suv a causa della difficoltà a destreggiarsi nel traffico e a trovare parcheggio, contro la facilità con cui la Microlino elettrica riesce a infilarsi ovunque al claim “Le dimensioni contano”. E’ questo il progetto vincitore del primo Best Creative Award […]
Per il terzo anno consecutivo Anteprima Floreal rivestirà di colori sgargianti e profumi intensi la magnifica Palazzina di Caccia di Stupinigi, settecentesca residenza Sabauda, Patrimonio Unesco a pochi passi da Torino. La manifestazione, organizzata da Orticola del Piemonte, si terrà per la prima volta nell’arco di tre giorni: venerdì 5 (dalle 13 alle 19) sabato […]