Da una meticolosa ricerca dei processi di vinificazione di duemila anni fa fino a un prodotto vinicolo che rappresenta un unicum di qualità e di valore, anche storico e simbolico. La produzione del “Villa dei Misteri” comincia negli anni Novanta, quando la Soprintendenza Archeologica di Pompei conferisce all’Azienda Mastroberardino, una cantina tra le più note […]
Una vita tra Genova e Torino, Federico Sirianni è il personaggio perfetto per farsi raccontare pregi e difetti delle due città. Che hanno collaborato nella sua carriera di cantautore: l'una ispirandolo, l'altra dandogli la possibilità di fare della musica una professione Barba incolta, sguardo severo ma mitigato dal sorriso bonario, una voce piena e matura. […]
Guido Curto è nato l’8 maggio del 1955 a Torino. Vive a San Salvario, il padre Silvio Curto è stato per oltre vent’anni direttore del Museo Egizio di Torino, mentre la madre Anna Maria era impiegata in Fiat Auto. Sposato, con due figli, con Claudia Kmieck. Laureato in Lettere, indirizzo di Storia dell’arte con una […]
Installazioni umane Il primo autografo della vita, lo spunto per reinterpretare donne (rese) celebri, il corto circuito di una risata. L’attrice romana in scena al Teatro Colosseo di Torino Torna idealmente a casa Virginia Raffaele, con la seconda stagione nei teatri d’Italia dello spettacolo Performance, dopo i successi della primavera scorsa. Sola in scena, sarà […]
Moderna e rurale allo stesso tempo, la cantina di Graziano Prà a Monteforte d’Alpone in provincia di Verona è il luogo dove nascono vini che rispettano naturalezza e integrità delle uve bianche del Soave e anche di quelle nere della Valpolicella con cui è partita l’avventura della Morandina Graziano Prà, come ha cominciato la sua […]
L'ultimo album di Daniele Silvestri è un lavoro che parla di emozioni, di vissuto e della difficoltà di trovare un equilibrio. La critica lo considera uno dei suoi migliori dischi, il pubblico lo ama in ogni caso. Perché, dopo averlo visto in concerto, è difficile non innamorarsi di lui, sarà il 22 luglio, al Flowers […]
Ha fatto tanto discutere i social la foto di Fabiana Dadone, ministro per le politiche giovanili, che per la Giornata Internazionale delle Donne ha deciso di immortalarsi in uno scatto con i piedi sulla scrivania. Uno scatto che in effetti racconta tutta la "giovinezza" sua (ha 37 anni) e di un'intera generazione che, alla soglia […]
La sciatrice piemontese Marta Bassino (25 anni di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo) ha vinto con una gara di anticipo la coppa del mondo di slalom gigante. L'atleta azzurra, che guida la classifica con 510 punti, è infatti irraggiungibile dalla sua collega francese Tessa Worley, che si trova al secondo posto con appena 362 […]