Galleggia non Galleggia 2025 - La più bella? È Caterpirla
Casale Monferrato, 13 luglio 2025. Migliaia di spettatori, 72 fantasiosissimi equipaggi e centinaia di sorrisi. È clamorosamente positivo il bilancio della nona edizione di Galleggia non Galleggia, il carnevale acquatico di Casale Monferrato, terminato poche ore fa all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci.
Nonostante le poco promettenti previsioni meteorologiche, non è caduta nemmeno una goccia di pioggia a disturbare le attività dei cantieri nautici, dove fin dalla mattina di domenica 13 luglio ci si è cimentati nella costruzione di ben 72 imbarcazioni, realizzate esclusivamente con cartone e nastro adesivo. Nel pomeriggio, senza spirito agonistico ma con un tifo scatenato per tutti, si è svolta la prova dei natanti lungo un percorso delimitato da boe, sul tratto casalese del fiume Po.
Ancora una volta l’evento, organizzato dai volontari degli Amici del Po, ha colto nel segno, attirando sulle rive del fiume un pubblico numerosissimo, proveniente anche da fuori regione. Un autentico muro di gente, una curva da stadio lungo centinaia di metri di sponda: impossibile quantificare un numero esatto, ma una stima attendibile potrebbe essere tra le 5 e 7000 persone durante la giornata intera.
Tra coriandoli, travestimenti, fumogeni e tanta solidarietà, sotto l’occhio attento della Croce Rossa — presente sia a terra che in acqua con i suoi corpi OpSa ed SMTS — anche i naufragi (una dozzina in tutto) sono stati accolti con un sorriso: ogni relitto è stato poi ripescato e correttamente riportato a terra, in attesa del corretto conferimento delle prossime ore, nel pieno rispetto dell’ambiente tipico di un appuntamento che vuole avvicinare le persone al fiume, ma senza mancanze di rispetto.
Gli Amici del Po non stilano classifiche ufficiali, ma grazie al contributo di una giuria composta da amici della loro realtà, hanno premiato le imbarcazioni (tutte le squadre hanno ricevuto, al momento dell’iscrizione, prodotti dell’eccellenza enogastronomica locale e gadget) e gli equipaggi che meglio hanno incarnato lo spirito dell’evento, capace di coinvolgere giovani e meno giovani.
Galleggia non Galleggia 2025 – Tutti i premiati
Migliori tempi di percorrenza
- Barca del Maturo (7)
- Stradivari (44)
- L’Ultimo Ballo (17)
Imbarcazione più bella
- Vada via al Po – Caterpirla (29)
- The Turbo Terrific (54)
- Un Po d’Amore (32)
- Radio in Fiore (42)
Equipaggio in rosa
- Le Vipere (63)
- Oceania by My Fly Fit (18)
- Trixiamo (4)
Migliore discesa di gruppo
- Due Purun e un terun bagnà an tal Po (14)
- Msc, Mai Seri Club (33)
Marinaio più anziano
- Libero (81 anni)
Marinaio più giovane
- Leonardo (6 anni)
Miglior affondamento
- Muran, extraterrestri dal pianeta Lusistro (21)
Miglior cantiere
- Scusa, sono una medusa (1)
- Po-rca Vacca (52)
- Mordi il Dick (58)
Menzione speciale della giuria
- KrumirAvis – Affonda nel gusto (47)
Barca più brutta
- Poperella (65)
- L’Ultimo Ballo (17)
- Sezione Nautica New Sporting Club (8)
Migliori travestimenti
- Stradivari (44)
- Dai Caraibi al Po (28)
- Le Frecce Tricoglioni (34)
- Vida l’Oca (66)
Miglior show
- Ex aequo: Asini Power (51) e MarlPoro (53)
- Arca Miseria (9)
- Galleggia, no eh? (35)
Equipaggio più numeroso
- I Bimbi di Oltreponte (46)
Premio speciale Team Francia
- Quassonic l’inaffondabile (26)
Premio speciale Amici del Po
- Orco – Boia (41)
Gli Amici del Po intendono ringraziare tutti i partecipanti, il pubblico, i volontari, i componenti della giuria, le realtà che hanno collaborato attivamente all’evento, i sostenitori e, in particolare, Dynamo12Ore, Radio in Fiore, il Circolo Subacqueo Casalese, il Gruppo Fotografi Monferrini e la Croce Rossa.
Chi sono gli organizzatori di Galleggia non Galleggia
Gli Amici del Po di Casale, ricostituitisi nel 2013, sono un’associazione di volontariato di Casale che si occupa di promuovere lo sviluppo, il mantenimento e la conservazione della cultura, del paesaggio e delle tradizioni fluviali casalesi. Lo fanno offrendo le più svariate possibilità di fruizione al Po a tutti turisti e monferrini.