Il Servizio Guida Sicura del Presidio Sanitario San Camillo di Torino
Presentazione del nuovo servizio e del simulatore di guida immersivo, per tornare al volante o testare le proprie capacità di guida a seguito di determinate condizioni specifiche, inclusa l’età avanzata. |
L'evento prevede una presentazione con dimostrazione del simulatore di guida immersivo. I posti sono limitati e per partecipare è necessaria la prenotazione compilando il modulo sul sito internet.
Il programma inizia alle 17:45 con la registrazione dei partecipanti. Alle 18:00, dopo i saluti istituzionali di Direzione del Presidio, Direzione ASL Città di Torino, Direzione Regione Piemonte Assessorato Sanità, Fondazione Specchio dei tempi, A.C.I. Automobile Club Italia, SIMFER regionale e Scuola di specialità Medicina Fisica e Riabilitazione, si procederà con la presentazione del progetto, che vedrà interventi di esperti in fisiatria, neuropsicologia e terapia occupazionale.
Seguirà una dimostrazione del simulatore di guida, acquistato grazie al contributo di Specchio dei tempi de La Stampa, prima di concludere con un aperitivo offerto.
Il servizio si rivolge a individui con malattie neurologiche, tra cui malattia di Parkinson, ictus, sclerosi multipla e neuropatia periferica, così come a quelli affetti da patologie neurodegenerative e cognitive. Inoltre, il programma è destinato a chi affronta sfide legate all'età, come la diminuzione della vista o un rallentamento dei riflessi, fattori che possono compromettere la sicurezza alla guida, come è drammaticamente emerso quest’estate.
«Siamo orgogliosi di poter contribuire con questo simulatore di guida immersivo al Presidio Sanitario San Camillo, un centro di eccellenza nella riabilitazione. La nostra donazione nasce dalla convinzione che la sicurezza stradale e l’autonomia personale siano diritti fondamentali per tutti, in particolare per chi affronta sfide legate alla salute o all’età. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per supportare le persone nel mantenere o recuperare la capacità di guidare in modo responsabile e sicuro», ha dichiarato il Dr Andrea Gavosto, Consigliere Delegato della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi.