La collezione della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, nello scrigno sulla cima del Lingotto, è davvero un piccolo grande tesoro di questa città. Venticinque grandissimi capolavori artistici che raccontano l'arte internazionale dal Settecento alla contemporaneità, con opere inestimabili di artisti come Canaletto, Picasso o Renoir. Un viaggio nel meglio dell'arte, che da oggi […]
Non solo la Giornata Mondiale della Pizza, ma proprio la Giornata Mondiale della Pizza italiana, a ribadire la nazionalità di un piatto conteso da tutto il mondo. Il 17 gennaio si celebra in tutto il mondo l'alimento simbolo (insieme alla pasta) della cucina italiana, amato più o meno da tutti quanti. Secondo ultimi dati rilevati […]
di Valentina Dirindin Non è la prima volta che To Be Events riunisce un interessante gruppo di chef per un evento. "Degustando", infatti, è ormai un format noto e consolidato in città: una serata conviviale in cui è possibile assaggiare a prezzi contenuti i piatti preparati per l'occasione da diversi cuochi torinesi, facendo quattro chiacchiere […]
Bello, svegliarsi tardi la domenica, magari dopo aver fatto le ore piccole durante il sabato sera. Ma poi, quando ci si alza, ecco il dilemma: fare colazione o far pranzo? La soluzione, ormai lo sappiamo tutti, arriva dall'America, e si chiama brunch. Un mix tra dolce e salato, tra le coccole della prima colazione e […]
Per una colazione dal profumo agrumato e dai colori delicati abbiamo scelto una ricetta tratta dal libro "Profumo di agrumi, ricette creative fra il dolce e il salato" di Barbaba Torresan (Gribaudo editore). Ingredienti Per le ciambelline 350 g di farina 0 10 g di lievito di birra 200 ml di latte 1 uovo 40 […]
«Seguire scrupolosamente un metodo che preservi l'integrità espressiva del frutto di partenza è l'unico modo per riuscire ad ottenere gli equilibri e le armonie naturali che la vite ci ha donato» così, l’enologo Loris Dall’Acqua, socio di Col Vetoraz, spiega la filosofia dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene. Una filosofia che li ha portati a […]
Da sempre protagonista delle migliori tavole di Natale e di tutte le feste, il Caviale è all’onore quest’anno con ricette inedite, semplici ma raffinatissime per esaltarne la delicatezza nel sapore e le caratteristiche del miglior caviale del mondo. Dai tacos con tartare di storione al risotto con burro d’ostrica, il Caviale Calvisius è capace di […]
Sarà un Natale 100% vegetale quello del 2021, grazie alle sorprese pensate dallo chef Antonio Chiodi Latini, che nel 2016 ha dato una svolta alla sua lunga carriera e alla sua idea di ristorazione aprendo a Torino un ristorante di cucina totalmente vegetale. Una diversa filosofia di alimentazione, che riporta al centro il vegetale costruendo […]