Miss Italia 2025: chi sono le Piemontesi in finale
La splendida tennista Beatrice Bo, Miss Piemonte 2025, 21 anni di Brandizzo, la biondissima Alicya Ferrero, Miss Valle d’Aosta, 19 anni di Borgaro, proprio come Cristina Chiabotto (amatissima Miss Italia 2004) e la novarese Beatrice Sartori, Miss Framesi 2025, 24 anni di Invorio, ballerina e performer di musical fin dall'età di cinque anni. Sono loro le tre stupende piemontesi in gara alla finalissima di Miss Italia 2025 del 15 settembre, a Porto San Giorgio, nelle Marche, in diretta su RaiPlay e San Marino tv alle 21,30. Una gara, di bellezza, talento, fascino e preparazione fra 40 ragazze, selezionate in tutte le regioni italiane: venti di loro rappresenteranno le diverse aree del Paese, le altre sfileranno con fasce diverse. Le ragazze sono state scelte attraverso 450 eventi in tutta Italia. Per il Piemonte e la Valle d’Aosta, l’esclusivista regionale è Mirella Rocca, la quale si è occupata anche della Liguria, regione che vede in finale la Miss Liguria, Sara Delle Piane, e Greta Caula, Miss Cinema.
Alba Parietti, Francesca Pascale, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande, Rossella Erra. Sono questi i nomi dei giurati della finale di Miss Italia 2025 nel programma presentato da Nunzia De Girolamo.
Le 40 finaliste saranno divise in due squadre, capitanate da Miss Italia 2005, Edelfa Chiara Masciotta, e dall'attuale Miss Italia, Ofelia Passaponti. I due team si sfideranno portando sul palco abilità, passioni e attitudini delle singole concorrenti,
tra cui il canto, la danza, la recitazione ma anche le arti marziali e la musica, ognuna con piena libertà di esprimere il proprio talento.
"Miss Italia - commenta la patron, Patrizia Mirigliani - non è solo un concorso di bellezza ma un pezzo di storia del nostro Paese, è il talent per antonomasia della storia della televisione, che ha promosso e fatto emergere nomi illustri e autorevoli nel panorama del cinema e dello spettacolo. Miss Italia è la tradizione che attraversa generazioni, si rinnova ogni anno, sa parlare al presente e guardare al futuro".
“È stata un’edizione bellissima con aspiranti splendide e motivate, ma anche determinate ad arrivare fino in fondo – spiega Mirella Rocca -. Le selezioni sono state impegnative e la giuria ha avuto difficoltà a scegliere fra ragazze che ogni anno si presentano sempre più preparate e talentuose. La Miss del terzo millennio, questo ormai è chiaro, non è soltanto bella ma, soprattutto, capace e in grado di mostrare le proprie potenzialità. Il 90 per cento delle mie allieve, non a caso, studia all’Università e, allo stesso tempo, pratica sport a livello avanzato o ha già calcato palcoscenici e passerelle. Dal canto mio, aiuto loro a migliorare attraverso studio e dedizione. Il mio sogno è di riportare, dopo Francesca Bergesio nel 2023, ancora una volta la corona a “casa”, o Piemonte o in Valle d’Aosta o in Liguria”.