Capoluogo della Catalogna, Barcellona è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo Madrid. La Città della Giustizia progettata da David Chipperfield utilizza le finestre come elemento decorativo e ritmico, come il palazzo in questa foto che è in via Stampatori.
È un classico: farsi una foto accanto alle Guardie di Sua Maestà a Buckingham Palace. La foto però non ritrae la residenza ufficiale della regina Elisabetta II nel centro di Londra ma la caserma in via Cernaia.
Tra la fine del XIX secolo e il 1914 nella città di Riga in Lettonia furono eretti molti palazzi e edifici in stile Art Noveau. Concentrati nel quartiere della città moderna, nel 1997 sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Anche a Torino abbiamo delle testimonianze di quello stile, in corso Galileo Ferraris ad esempio.
La capitale dei Paesi Bassi è famosa in tutto il mondo per il numero di biciclette. Grazie a quasi 500 chilometri di piste a disposizione, più della metà degli abitanti di Amsterdam usa la bici almeno una volta al giorno. In questa foto siamo vicino a Palazzo Nuovo. Chissà se Torino riuscirà a diventare come […]
Croce e delizia della città Delizia, per chi – specialmente in un'età compresa fra i venti e i trent'anni - qui passa i migliori sabato sera: tra locali, ristoranti, vinerie, cocktail bar e discoteche la zona brulica di cose da fare by night. Sfidate San Salvario, e scoprirete che le ore da piccole possono anche […]
Ah Venezia la città dell'amore, con la laguna, piazza San Marco, la Basilica, i campi, le stradine dove perdersi, l'acqua alta, le gondole, le cupole e le altane. Questo scatto è uguale ad una cartolina di Venezia, ma la cupola è quella della Basilica Mauriziana in via Milano.
Dopo il successo de Il piacere dell’onestà e Le sedie, il direttore artistico dello Stabile torna a un autore al quale è profondamente legato, sia come interprete che come regista, William Shakespeare, e lo celebra con una commedia delicata e sottile che declina con potente intensità insieme a Davide Antenucci, Fabrizio Costella, Michele Di Mauro, Giordana Faggiano, Lorenzo Frediani, Olivia Manescalchi, Daniele Marmi, Nicola Pannelli, Cristina Parku, Greta […]
Il Natale di San Damiano si arricchisce di tante iniziative, e approfitta della grande eco fornita dal Magico paese di Natale nelle Terre Unesco, inserendo il proprio presepe vivente all’interno delle iniziative del grande evento natalizio diffuso del Piemonte. Natale a San Damiano: gli eventi Il Natale di San Damiano inaugurerà mercoledì 8 dicembre 2021 […]